
Occhiali da lettura perfetti! Tutte le gradazione da +0.50 a +4.00
Share
Occhiali da Lettura (+0.50 → +4.00): pratici, veloci e sicuri. Guida alla scelta
Gli occhiali da lettura sono tra gli alleati migliori quando servono praticità, velocità e un prodotto semplice ed economico, ma al tempo stesso affidabile.
Correggono la presbiopia e sono disponibili nelle potenze da ++1.00 a ++3.500 (i poteri +0.50 e +4.00 sono correzioni non contemplati dalla normativa e quindi devono essere fatti su misura).
Nei modelli pre-montati la correzione è uguale per entrambi gli occhi e la distanza interpupillare è standard (tipicamente PD 62–63 mm): per molte persone è perfetta, per altre può richiedere una soluzione personalizzata.
Come scegliere il potere: riferimento rapido
Il valore dipende da distanza di lettura (libro 35–40 cm / smartphone), età e comfort personale. Ecco un orientamento generale:
Età consigliata | Potere consigliato* |
---|---|
40–45 | +0.50 / +1.00 |
45–50 | +1.25 / +1.50 |
50–55 | +1.75 / +2.00 |
55–60 | +2.25 / +2.50 |
60+ | +2.75 → +3.50 / +4.00 |
*Riferimento per lettura a 35–40 cm. In presenza di astigmatismo o differenze tra gli occhi, valuta una soluzione personalizzata.
*Indicazioni di massima per lettura a 35–40 cm. Se hai astigmatismo, differenze tra gli occhi o se il comfort non è buono, meglio una valutazione professionale.
Occhiali da farmacia: quando vanno bene e quando no
- Ideali se cerchi una soluzione pronta, economica e temporanea per le attività quotidiane (ricette, etichette, giornale).
- Stessa correzione nei due occhi + PD standard (62–63 mm): perfetti se la tua visione è sostanzialmente simmetrica.
- Non adatti alla guida (sono lenti per sola distanza ravvicinata) e non pensati per uso prolungato al computer o a media distanza: in questi casi conviene una lente dedicata (intermedio/office) o una soluzione personalizzata.
Vicino, PC o “office”? Scegli la lente giusta per la distanza
- Lettura classica (35–40 cm): il tuo occhiale da lettura P1 → P3.50 va benissimo.
- Computer (60–70 cm): meglio una lente intermedia o una lente office/occupazionale con ampio campo per schermo e documenti.
- Trattamenti utili: antiriflesso di qualità; filtro anti luce blu come supporto al comfort negli ambienti digitali.
Errori comuni da evitare
- Usare l’occhiale da lettura per guidare o vedere da lontano: anche se qualcuno vede nitido, è sconsigliato perché le lenti sono progettate per il vicino.
- Scegliere un potere troppo alto: ingrandisce ma riduce la distanza utile e affatica prima.
- Un solo paio per tutto: vicino e PC sono distanze diverse; considera un secondo paio dedicato.
FAQ rapide
Gli occhiali da lettura “fanno male” agli occhi?
Perché con i miei P2.00 vedo bene il telefono ma non il PC?
Ho differenze tra i due occhi: posso usare occhiali da farmacia?
I nostri occhiali da lettura
Trovi modelli uomo/donna leggeri e confortevoli, con trattamenti antiriflesso e opzioni dedicate al PC.
👓 Scopri la collezione da lettura
Le informazioni sono di carattere generale e non sostituiscono la visita del professionista. In presenza di sintomi o dubbi, rivolgiti al tuo ottico di fiducia o al medico oculista.